Progetto A.W.A.R.D: incontro sul tema “Autismo e inserimento lavorativo”

Domani, giovedì 23 gennaio alle ore 15.30  in via San Giovanni 428 a Cagliari, si terrà l’incontro tra operatori di settore, aziende, associazioni e organizzazioni che a vario titolo si occupano di autismo, sul tema “Autismo e inserimento lavorativo”. L’incontro è organizzato nell’ambito del progetto AWARD “Autistic World a Real Dimension” finanziato dal programma Erasmus Plus. Promoform è partner del progetto A.W.A.R.D. che prevede attività volte alla creazione di un modello condiviso per l’inclusione lavorativa di giovani ragazzi autistici, tra cui l’attivazione di tirocini della durata di 6 mesi. L’incontro tematico è di grande importanza operativa e strategica in quanto si intende condividere esperienze e tracciare una mappatura non solo delle opportunità ma anche degli specifici fabbisogni emersi da singole esperienze realizzate sul territorio.

Se lavori presso un’associazione che si occupa di autismo, se hai un’impresa e vorresti attivare dei tirocini inclusivi,  se ti occupi a vario titolo di inclusione sociale, lavoro e inserimento lavorativo ti invitiamo a compilare una breve presentazione e partecipare all’evento:

Compila una breve presentazione della tua organizzazione/attività: MODELLO SLIDE

Autenticati per l’evento a questo link

Locandina – EVENTO 23 (003)

Agenda 23 GENNAIO 2020

Autismo e inserimento lavorativo evento

Autismo e inserimento lavorativo evento

CORSO OSS | Possibilità di Pagamento Personalizzato

Promoform comunica che sono ancora aperte le iscrizioni al percorso di Operatore Socio Sanitario sede Senorbì (SU), fino al 20 dicembre 2019. Il costo del corso è di € 3.500,00  con possibilità di pagamento personalizzato.

Per info contattaci al numero 070/499807.

TVB Sardegna Lavoro – Voucher Formativi per Disoccupati

Avviso TVB Sardegna Lavoro – Voucher Formativi per Disoccupati –

9 Percorsi formativi gratuiti rivolti ai disoccupati nelle sedi di Cagliari, Iglesias,  Oristano e Arborea – iscrizioni a partire da lunedì 25 novembre presso i centri per l’impiego.

Destinatari

Disoccupati

Linea 1
1.1: giovani con età compresa fra 30 e 35 anni non compiuti

Linea 2
2.1: destinatari over 35

}

I percorsi

Sono previsti 9 percorsi da 200 ore,diversificati a seconda dell’area territoriale:

Area metropolitana di Cagliari – Sede Cagliari 
– Corso di cucina creativa
– Tecnico dell’orientamento
– Turismo Esperenziale

Area Sud Sardegna – Sede Iglesias
– Apicoltore
– Make- up Artist
– operatore amministrativo

Provincia di Oristano – Sede Oristano e Arborea
– Digital marketing del turismo (Oristano)
– Corso di web design (Oristano)
– Apicoltore (Arborea)

Durata

I percorsi hanno una durata di 200 per l’acquisizione di 2 competenze tecnico professionali. Ciascun percorso prevede il 60% di attività pratiche e laboratori per l’acquisizione di competenze subito spendibili nel mondo del lavoro.

i

Certificazione rilasciata

Al termine del percorso formativo, previo aver frequentato almeno l’80 per cento del corso e superamento dell’esame finale, verrà rilasciata la certificazione delle competenze del Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione (RRPQ). La certificazione verrà rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna (RAS), Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale.

l

Modalità di iscrizione

Per l’iscrizione al corso di formazione gli interessati dovranno recarsi presso il Centro per l’impiego (CPI) di riferimento a partire da martedì 25 novembre 2019 entro il 10 Dicembre 2019.

Affrettati! I posti sono limitati!

RIAPERTURA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE | Tecnico per la Promozione della Certificazione del Prodotto/Filiera

Si comunica che, considerato il mancato raggiungimento del numero di candidature indispensabili a coprire il numero di posti disponibili, pari a 15 unità, come previsto dall’Avviso di selezione, sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione fino al 31 Ottobre 2019.

Per i requisiti di ammissione e per tutte le informazioni relative al reclutamento dei partecipanti si rimanda all’avviso pubblico di cui sopra, al quale è possibile accedere tramite il seguente link oppure consultando la pagina web dedicata

 

RIAPERTURA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE | ICT Comunicazione e Promozione dell’Impresa

Si comunica che, considerato il mancato raggiungimento del numero di candidature indispensabili a coprire il numero di posti disponibili, pari a 15 unità, come previsto dall’Avviso di selezione, sono riaperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione fino al 14 Ottobre 2019.

Per i requisiti di ammissione e per tutte le informazioni relative al reclutamento dei partecipanti si rimanda all’avviso pubblico di cui sopra, al quale è possibile accedere tramite il seguente link oppure consultando la pagina web dedicata

 

Pin It on Pinterest